Sabato 12 aprile, la nostra associazione ha avuto il piacere di collaborare con il Patto Digitale di Borgo Valbelluna per dare vita a una Serata Disconnessa: un momento pensato per ragazzi e famiglie, in cui riscoprire il valore dello stare insieme… senza schermi.
Contattati attraverso Manuela Francescon, referente del progetto, abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di una serata alternativa, lontana dagli smartphone e vicina alle persone. Il progetto, infatti, rientra pienamente in quello che è l’obiettivo dell’associazione: diffondere la cultura del gioco da tavolo “intelligente”, capace di stimolare la mente, creare connessioni autentiche e favorire l’inclusione sociale.
L’evento si è svolto presso l’oratorio di Trichiana, trasformato per l’occasione in uno spazio di gioco, incontro e socializzazione. Dalle 20 alle 23, gli ambienti si sono animati con risate, strategia, collaborazione e divertimento condiviso.



I protagonisti sono stati i ragazzi provenienti dagli Istituti Comprensivi di Mel e di Trichiana, accompagnati da genitori e amici desiderosi di vivere un’esperienza diversa. Ai tavoli si sono alternati party game veloci e coinvolgenti – come Just One, Doodles, Tsuro, Imagine, Trio, That’s not my hat,… – e giochi da tavolo più strutturati, come Atlantis, The Island, Black Fleet e molti altri, scelti in base all’età e all’esperienza dei partecipanti.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno e alla passione dei nostri volontari: Simona, Anthony, Emanuele, Andrea, Vito, Luca e Diego, che hanno spiegato i giochi, facilitato la formazione dei gruppi e contribuito a creare un clima accogliente e partecipato.
Un grazie speciale va anche a tutti coloro che hanno preso parte alla serata e creduto nel valore di questa proposta. Perché ogni tanto, per riconnettersi davvero, basta spegnere lo schermo e… tirare un dado!


