Esposizione di modellismo a Feltre

Il nostro socio Stefano Balestreri espone alcuni dei modelli di miniature fantasy e sci-fi da lui dipinti a Feltre (BL) all’interno della mostra “Modellismo Statico – navi, aerei, diorami, treni ed altro” a cura di Antonio Carpene che per due settimane sarà ospitata presso Fondaco delle Biade, a pochi passi da Piazza Maggiore. Una splendida occasione per vedere dal vivo alcuni lavori del nostro socio, già vincitore di diversi premi durante concorsi di carattere nazionale ed internazionale.

La mostra sarà aperta nelle giornate di sabato e domenica, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00. L’ingresso è gratuito.

Al via il corso di formazione per Magic the Gathering!

A partire da VENERDI’ 17 GIUGNO alle ore 20:00 presso la cartoleria “L’Altra Cartolandia” di Sedico (BL) si svolgerà il Corso di Formazione per regole avanzate di Magic the Gathering. Il corso, che si compone di una serie di moduli indipendenti tra loro, affronterà di volta in volta tematiche specifiche con discussione delle regole e dibattito sulla loro applicazione a casi concreti. La partecipazione è libera, l’unico requisito richiesto è di conoscere le regole base del gioco, almeno da essere in grado di svolgere autonomamente una normale partita. L’argomento che verrà trattato venerdì sarà “priorità e struttura del turno”

A seguire, dalle ore 21:00, si svolgerà il torneo di formato Standard valido come 9° tappa del campionato cittadino “Belluno over Innistrad”, del quale è possibile visionare la classifica aggiornata sul sito internet “Magic the Gathering – Giocatori di Belluno

L’appuntamento successivo, venerdì 24 giugno, avrà come argomento “Lancio e risoluzione di una magia”.

Accorrete numerosi!

 

 

#10aleator – il 18 giugno la 3° tappa del torneo di Gioco da Tavolo

Si svolgerà sabato 18 GIUGNO 2016 “Vampiri e Fantasmi”, 3° appuntamento del torneo di gioco da tavolo “Aleator 10!”, indetto per il decennale della nostra associazione. L’appuntamento, inserito all’interno della consueta Serata Ludica, si svolgerà presso l'”ex Sala Cacciatori” a Mel a partire dalle ore 21:00.

“Vampiri e Fantasmi” segue la tappa del 27 febbraio e quella del 30 aprile. Anche in questa occasione i soci che parteciperanno al torneo accumuleranno punti per la classifica generale. Inoltre è previsto un premio anche per il vincitore della serata.

In questo terzo torneo i partecipanti saranno divisi in più tavoli per le semifinali di Atlantis, ed i migliori si cimenteranno in una partita a Livingstone, che decreterà il vincitore. Nei prossimi giorni i regolamenti dei due giochi saranno disponibili sul nostro sito, mentre per il regolamento generale del torneo potete cliccare qui!

A presto

il Direttivo Aleator

Gioco dell’Anno & Gioco di Ruolo dell’Anno 2016: i candidati

Anche quest’anno è stato reso noto l’elenco dei candidati ai premi Gioco dell’Anno e Gioco di Ruolo dell’Anno. Il premio viene assegnato annualmente scegliendo tra i giochi iscritti, che devono essere stati pubblicati tra il 1° giugno dell’anno precedente ed il 31 maggio di quello in corso e disponibili nei negozi al momento dell’iscrizione. Il gruppo di giochi in lizza sarà poi ridotto a 5 finalisti, solitamente annunciati a settembre, ed infine ad un vincitore che viene premiato al Lucca Comix & Games.

Ecco candidati per il Gioco dell’Anno

7 WONDERS DUEL di Antoine Bauza / Bruno Cathala; Asterion Press s.r.l., Repos Production

ADVENTURE LAND di Wolfgang Kramer / Michael Kiesling; Borella Srl, HABA

BOSS MONSTER di Johnny O’Neal, Chris O’Neal; Fever Games, Brotherwise Game

BRICK PARTY di Luca Bellini; Raven, Post Scriptum

CELESTIA di Aaron Weissblum; Ghenos Games, Blam – Black Rock Editions

CONSIGLIO DEI 4 di Simone Luciani e Daniele Tascini; Cranio Creations srl, Cranio creations

CORNWALL di Johannes Schmidauer-König; Orsomago – Borella srl, Schmidt Spiele

 CROSSING di Yoshiteru Shinohara; Asterion Press s.r.l., JD éditions

DINUOVO – LA BATTAGLIA DEI DINOSAURI di Emanuele Pessi e Marco Ippolito; CreativaMente, CreativaMente

DR. EUREKA di Roberto Fraga; Oliphante snc, Blue Orange

DREAM ISLANDS di Lorenz Kutschke;  Orsomago – Borella srl, Schmidt Spiele FANTASCATTI SPECIALE di Jacques Zeimet; Giochi Uniti Srl, Zoch Verlag HALL OF FAME di Martino Chiacchiera, Pierluca Zizzi, Hjalmar Hach; Cosplayou, Cosplayou

 HERR KOMPOSITOR – CARD GAME. COMPORRE È UN GIOCO di P. Alessandro Polito;  ALI, Edizioni Curci

INSOLITI SOSPETTI di Paolo Mori;  Cranio Creations srl, Cranio Creations KARUBA di Rüdiger Dorn; Borella Srl, HABA

 MYTHOMAKYA di Luca Feliciani; Pendragon Game Studio, Pendragon Game Studio NEW YORK 1901 di Chénier La Salle; Oliphante snc, Blue Orange NOME IN CODICE di Vlada; Cranio Creations srl, CGE

 POZIONI ESPLOSIVE di Lorenzo Silva; Ghenos Games, Horrible Games QUADROPOLIS di Francois Gandon, Asterion Press s.r.l., Days of Wonder QWIXX di Steffen Benndorf; dV Giochi, NSV

 RACCONTAMI UNA STORIA – FIABE di Gabriele Mari; Pendragon Game Studio, Pendragone Game Studio – Asmodee

 SIPARIO! CHI È DI SCENA di Simone Tansini; 40GB di Tansini Simone & C.s.a.s., 40GB di Tansini Simone & C.s.a.s.

 SKULL KING – DAS WÜRFELSPIEL – IL GIOCO AI DADI SKULL KING di Manfred Reindl; Orsomago – Borella srl, Schmidt Spiele

 SMILEY GAMES – 5 FUN GAMES TO PLAY 4EVER di Emanuele Pessi; CreativaMente, CreativaMente

 SPLASH! di Wilfried Fort; dV Giochi, Lifestyle Ltd

 SPOOKIES di Stefan Kloss; Borella Srl, HABA

 SUGI di Victor Samitier; Doppio Gioco, GDM Games

 TESSERACT di Guliano Acquati, Lorenzo Tucci Sorrentino; Giochi Uniti Srl, Giochi Uniti Srl

THE AVENGERS – UNITI PER VINCERE di Francesco Berardi; Clementoni, Clementoni TRAVEL GAME di Sergio Roncucci; Giochi Uniti, Cards and Company YETI di Benjamin Schwer  dV Giochi, Pegasus Spiele

 

E di seguito invece i candidati per il premio Gioco di Ruolo dell’Anno:

 

 ALBA DI CTHULHU di Matteo Cortini e Leonardo Moretti; Asterion, Serpentarium DARKMOOR GDR di Luca De Marini, Gilbert Gallo; Jollytroll, Acchiappasogni LUPO SOLITARIO – IL GIOCO DI RUOLO di Joe Dever; Raven Distribution, Cubicle 7 MOUSE GUARD – LA GUARDIA DEI TOPI di Luke Crane & David Petersen; Wyrd Edizioni, Arcaia – Boom Studio

 REAL LIFE SUPERHEROES / REAL LIFE VILLAIN di Andrea Cristoni – Andrea Zoffoli; Mini G4m3s Studio, Mini G4m3s Studio

 S/LAY W/ME di Ron Edwards; Narrattiva, Adept Press

 SHOWDOWN di Seth Ben-Ezra; Narrattiva, Dark Omen Games

 THE STRANGE – L’ANOMALIA di Bruce R. Cordell; Wyrd Edizioni, Monte Cook Games WALKTHROUGH di Fabio Bottoni – Emilio Fabbri; Mini G4m3s Studio, Mini G4m3s Studio

Goblin Magister terzi al torneo “Escape from Watatumi” di Sangio…co 2016

Grande soddisfazione per la truppa Aleator che anche quest’anno è accorsa copiosa a San Giovanni Lupatoto (Vr) per prendere parte alla Sangio…co 2016, organizzata dall’associazione “Le Rune del Lupo”. Infatti, il torneo di Gioco di Ruolo organizzato durante la manifestazione, “Escape from Watatumi“, ha visto l’ottimo terzo posto assoluto dei Goblin Magister, squadra che ormai da ani rappresenta Aleator nei tornei di GdR in tutta Italia, composta da Simone “Docci” Da Ros (3° posto per l’interpretazione di Thompson), Davide “Dawson” Sacchet (3° con Neeraja), Luca “Good Fru” Furmenti (10° con Nomad) e Andrea “Evil Fru” Furmenti (8° con Hayato). Buon piazzamento anche per la seconda squadra della nostra associazione, il Team Goio, 8 nella classifica assoluta ma che ha visto Alessio Riccardi premiato per la migliore interpretazione del personaggio Hayato. La squadra era inoltre composta da Paolo Moro (12° con Tompson), Tiziano Cogo (8° con Neeraja) e Sara Bellomi (5° con Normad).

Un ringraziamento da tutti noi alle Rune del Lupo, che anche quest’anno hanno realizzato una splendida manifestazione, ricca di colore e divertimento.

Qui di seguito alcune foto della due giorni!

 

13349119_10208304987975024_1710983132_n

La truppa Aleator alla conquista di Sangio…co 2016

 

13392954_10208304988175029_968707870_n

13393170_10208304988095027_1267162198_n

I premi per le migliori interpretazioni dei personaggi

 

13393481_10208304988295032_799205376_n

Premio per la migliore squadra

Domenica 12 gioco libero presso “L’Altra Cartolandia”

Cari soci e simpatizzanti,

DOMENICA 12 GIUGNO a partire dalle ore 9:30 presso la cartoleria “L’Altra Cartolandia” di Sedico (BL), in Viale Venezia 9, l’associazione Aleator sarà presente con una selezione dei propri giochi per partite dimostrative e gioco libero. L’iniziativa si pone l’obiettivo di diffondere la conoscenza del mondo dei giochi da tavolo e di offrire nuove occasioni di svago per quanti volessero prendervi parte.

La volontà del Direttivo di Aleator è che questi momenti di diffusione della cultura del “gioco intelligente” diventino continuative e periodiche, affiancando le consuete Serate Ludiche, capisaldi dell’offerta della nostra Associazione. Doveroso poi è il ringraziamento allo staff della cartoleria “L’Altra Cartolandia”, che con la sua disponibilità sta rendendo possibile la realizzazione di vari eventi ludici, tra cui i tornei del gioco di carte collezionabili Magic the Gathering, che ormai hanno una cadenza periodica, e dei quali è possibile consultare il calendario cliccando qui.

L’iniziativa, a partecipazione gratuita, è aperta a tutti.

Il Direttivo Aleator

 

Serata Ludica di Giugno – Sabato 18 giugno 2016

Cari Soci,

vi ricordiamo che a causa della concomitanza con la due giorni estiva della nostra Associazione, la Serata Ludica Mensile è stata anticipata a SABATO 18 GIUGNO 2016, sempre a partire dalle ore 21.00 presso la ex sala Cacciatori a Mel (BL). Vi ricordiamo inoltre all’interno della Serata Ludica si svolgerà il torneo “Vampiri e Fantasmi”, terza tappa del torneo “Aleator 10!” indetto per il decennale di Aleator. Il regolamento del torneo è disponibile cliccando qui!

Il Direttivo ALEATOR

Serata Ludica di Maggio – 28 maggio 2016

Cari Soci,

vi ricordiamo che sabato 28 maggio si terrà la Serata Ludica Mensile, a partire dalle ore 21:00 presso la “ex Sala Cacciatori” di Mel (BL). I nostri giochi da tavolo sono a disposizione di tutti i presenti. Ricordiamo inoltre che durate la serata sarà possibile prenotare la partecipazione alla due giorni estiva del 25-26 giugno.

Accorrete numerosi!

Il Direttivo Aleator

25 – 26 giugno: festa estiva Aleator

Cari soci,

la data della nostra Due Giorni ALEATOR si avvicina! il 25-26 giugno presso la Casermetta di Limana (Bl) saranno all’insegna di una grigliatona serale e tanto divertimento!

Il costo d’iscrizione alla due giorni è di 20€. Ricordiamo che è necessario sia effettuata la prenotazione all’indirizzo mail informazioni@aleator.it oppure ad un membro del Direttivo. Inoltre, per motivi indipendenti dalla nostra volontà,  solo per i soci Aleator in regola con il tesseramento sarà possibile pernottare presso la struttura.

Accorrete numerosi e a presto!!!

Il Direttivo ALEATOR

Game Day “Ombre su Innistrad” – Interviste

Il 30 Aprile si è svolto presso la cartoleria “L’altra Cartolandia” il Game Day “Ombre su Innistrad”, che era anche la quarta tappa del Campionato Aleator.

Il Game Day è il primo torneo Standard che si è svolto in provincia dall’uscita della nuova espansione, ed è il momento in cui si sono svelati i mazzi costruiti in queste ultime settimane, e per la sola occasione c’era anche in premio un Playmat, con una illustrazione veramente figa, per il primo classificato.

Sarà stato per il Playmat, sarà stata la follia di Innistrad che sembra aver contagiato assai la comunità di Magic locale ma i mazzi usciti dalle ombre hanno spaventato parecchio i nostri giovani planeswalkers e molto sangue è stato versato sotto i funerei occhi dell’arcangelo impazzito Avacyn, e le schiere di zombie-giocatori ormai dilagano per le strade di Sedico.

Vediamo insieme i necrolog… emm… la classifica del torneo:

 

  Nome Mazzo
1 Luca Da Col (Black/Green Aristocratics)
2 Alex Magagnin (Eldrazi Red)
3 Diego Mazzalovo (Green/White Eldrazi Ramp)
4  Yuri Barzan (Bant Company)
5 Matteo Vanz (Red/Green Werewolfs)
6 Daniele Veneroni (White/Blue Spirits Control)
7 Daniele Guadagno (Green/White Tokens)
8 Nicola Rossetto (Mono white Humans)
9 Kevin Lula (W/U Humans)
10 Diana Vigne (Black/Blue Zombies)
11 Alessandro Dall’o (Naya Planeswalkers)
12 Nadir Pagno (Green/White Humans)
13    

 

Purtroppo nessuno voleva essere il tredicesimo giocatore, e non riusciamo a capacitarci per quale motivo…

Stupide e insulse superstizioni a parte sentiamo chi dal sotterraneo dell’ “Altra Cartolandia” è uscito con le proprie gambe e di sua volontà, ovviamente scusandoci con i nostri cari lettori per non aver potuto sentire anche gli altri partecipanti, ma purtroppo era una impresa ardua interpretare i loro pensieri… emm o forse erano fin troppo chiari.

Partiamo dal terzo classificato e new entry Diego Mazzalovo e il suo mazzo di simpatici e allegri ciccioni extra-planari distruttori di mondi:

Creature

3 Ulamog, La Fame Incessante

1 Kozilek, la Grande Distorsione

1 Setacciatore del Vuoto

3 Demolitore del mondo

1 Idra di Ulvenwald

2 Seminatore dell’Oblio

1 Latore della Rovina

2 Reggente del Soffio Solare

1 Difensore Silvano

3 Ramificazione di Jaddi

Terre

3 Panorama di Fronde

1 Villaggio Fortificato

2 Santuario di Ugin

2 Santuario degli Dei Rinnegati

3 Boscaglia Morente

8 Foresta

5 Pianura

2 Distesa

 

Stregonerie

4 Esplosione Planare

1 Tragica Arroganza

2 Vegetazione Esplosiva

Pellegrinaggio di Nissa

Incantesimi

2 Trappola Statica

1 Da Altrove

2 Campo di Quarantena

 

Instant

3 Rinnovamento di Nissa

4 Bagliore Sacrificale

 
Sideboard

4 Vendetta di Gea                                                      4 Luce Bruciante

4 Stato Naturale                                                         2 Bandire dall’Esistenza

1 Granchio Antico

 

Parlarci del tuo mazzo Diego!

Il mio mazzo è un rivisto Eldrazi Ramp! Questa lista non è proprio definitiva, in quanto dopo ci sono dei cambiamenti da fare. In particolare, la mia intenzione è di aggiungere due o tre Nissa, Vastwood Seer, altri due o tre Difensori Silvani ed eventualmente anche degli Erranti di Portaturbinante; l’unica cosa è che non so bene cosa togliere, stavo pensando ai Reggenti dal soffio solare, l’Idra di Ulvenwald o Tragica Arroganza. Devo poi dire che non ho una vera e propria sideboard, in quanto ho preso le prime carte che mi sembravano utili e le ho buttate dentro (a parte un granchio antico che mi sono trovato imbustato insieme alle altre 14 carte della side!!)

Beh mi pare che il caso o l’intuito o la follia che ti ha colto ti ha anche ben suggerito! E ora raccontaci di come i tuoi vestiti siano laceri e intrisi di sangue:

1 turno (1 – 2): mi sono trovato contro un mazzo GR aggro davvero molto veloce, che calava ogni turno creature con rapidità che il turno dopo si flippavano e diventano ancora più forti, contro il quale il mio mazzo a molta fatica (matchup sfavorevole). La prima partita la ho persa anche se in parte sono riuscito a giocarmela,la seconda la ho vinta perché il mio avversario ha avuta sfortuna e la terza la ho persa molto malamente in quanto io avevo una mano pessima e lui una delle migliori che potesse avere.

2 turno (2-0): ho incontrato un mazzo zombi che per mia fortuna era abbastanza lento e mi consentiva di controllare tutte le creature che giocava grazie alle esplosioni solari, trappole statiche, campi di quarantena e bagliori sacrificali, fino a quando arrivavo a calare Ulamog e Kozilek per poi chiudere le partite (anche se nella seconda partita ho rischiato di restare senza carte nel mazzo perché ho pescato circa 19 terre e 13 carte me le ha macinate, restando a 6 carte).

3 turno: ho giocato contro un mazzo spiriti e qui mi ha aiutato parecchio a vincere il fatto che le mie creature avevano tutte effetti al lancio e non all’entrata e quindi specialmente nella terza partita sono riuscito a controllare il manabase del mio avversario lasciandolo nella completa disperazione.

4 turno (2 – 0) : ho sfidato un mazzo umani bianco verde, che nonostante fosse veloce sono riuscito a controllare con le removal. Nella prima partita non è stato molto veloce e grazie anche ai demolitori del mondo che hanno rimosso 2 volte i suoi always watching sono riuscito a cavarmela senza troppe difficoltà. Nella seconda partita, invece, ho avuto molta fortuna, in quanto ho cominciato la partita con 3 terre in mano e una esplosione planare e, sono arrivato al mio 5 turno che avevo 6 di vita, con 4 terre in gioco e niente da poter giocare con 4 mana. L’unica mia possibilità di salvezza era pescare una terra per poter giocare la mass removal e salvarmi, che per mia fortuna è arrivata. Da li in poi ho dominato il gioco senza più problemi per poi andare a chiudere.

Grazie Diego! Stephen King non avrebbe saputo narrarlo meglio!

 

Passiamo al secondo classificato Alex Magagnin e il suo mazzo:

 

Creature

 

4x Hangarback Walker

4x Hedron Crawler

4x Reality Smasher

3x Thought-Knot Seer

4x Vile Aggregate

4x Thopter Engineer

3x Pia and Kiran Nalaar

Terre

 

10 Montagna

3 Foundry of The Consuls

1 Sea Gate Wreckage

2 Ruins of Oran-Rief

1 Mirrorpool

2 Westvale Abbey

3 Shivan Reef

3 Battlefield Forge

Istantaneo

3 Outnumber

1 Spatial Contortion

Planeswalker

 

4x Chandra, Flamecaller

 

Stregonerie

1 Roast

SideBoard (15)

1 Thought-Knot Seer                 3 Eldrazi Obligator

1 Roast                                       1 Boiling Earth

2 Rending Volley                       2 Warping Wail

2 Tears of Valakut                      1 Spatial Contortion

1 Kozilek’s Return

Link Statistiche mazzo:

http://deckstats.net/decks/56856/483195-mono-re-d-ality-smasher

Alex ci vuoi descrivere che mazzo hai scelto e per quale motivo mi sembra di sentire odor di pollo alla griglia… ah! No… Ok, non chiedo niente, ignora la seconda parte.

Mi sono divertito come un bambino tornando al mio vecchio amore: il mono Red! Ebbene si, in un mondo dove la gente si basa sulla top 8 del pro tour per decidere quale mazzo sia meglio giocare al proprio Local Game Store, anche un mazzo come questo può dire la sua. Imbottito di aggro dalla testa ai piedi questo piccolo concentrato di danni mi ha dato tantissime soddisfazioni ma soprattutto mi ha fatto divertire.

Una bambino con il senso del divertimento che non avrei mai voluto incontrare da piccolo! Dai scherzo, un po’ di sana violenza non fa mai male! Come sono andati i match?

Gli incontri sono stati tutti estremamente difficili:

Il mazzo Super-Friends di alessandro inondava il campo da gioco di planeswalker ed altre minaccie molto efficaci, in grado di attaccare i miei punti  vita e difendere i suoi allo stesso tempo.

Contro Nicola ho pattato dopo una prima partita estenuante in cui i suoi Always Watching alla fine hanno avuto ragione di me dopo 35 minuti. In compenso i miei Reality Smasher nella seconda partita sono stati decisamente più efficaci di fatto regalandomi la vittoria in soli 10 minuti.

La terza partita ho immeritatamente vinto a causa di un errore durante il terzo match del mio avversario Kevin che, come Nicola, giocava un mazzo umani super aggressivo.

Anche contro Yuri non me la stavo passando particolarmente bene ma alla fine, colpito da irragionevole mana screw: avendo solo due terre in campo al quinto turno, ha dovuto arrendersi dinanzi all’evidenza.

Con un risultato finale di 3 vinte e 1 patta mi sono aggiudicato il secondo posto ma devo dire che di mezzo c’è stata tanta fortuna e qualche errore da parte dei miei avversari.

Ci tengo ad esprimere un ultimo pensiero che ho in testa da qualche tempo e che ho visto concretizzarsi al torneo di sabato. Devo dire che sono rimasto parecchio sorpreso nel vedere quanta gente sia venuta al game day con mazzi decisamente competitivi e costosi. E’ evidente che alcuni di noi non si stanno più facendo particolari problemi nello sborsare qualche quattrino extra per comprare le carte attualmente più performanti nel formato standard. Per una piccola realtà come la nostra trovare un field così competitivo non è affatto facile. Da un certo punto di vista ne sono felice, vuol dire che la gente prende questo hobby in modo serio, ma allo stesso tempo mi preoccupa. Lo standard è un formato in continuo movimento dove ciò che ora conta qualcosa è destinato a perdere drasticamente valore con l’uscita di nuovi set e non tutti sono disposti a “buttar via” soldi in carte che, a distanza di un anno, posso perdere decine di euro in valore. Sfortunatamente, come molte cose nella vita, chi decide di spendere denaro avvantaggiato rispetto a chi lo vive in modo più sereno. A mio avviso, ora come ora, potrebbe essere scoraggiante per un ragazzo nuovo avvicinarsi alle magic se questi sono i dati che abbiamo di fronte. Credo sia opportuno, sia per la community che il negozio, organizzare  anche qualche formato più abbordabile, come ad esempio il pauper. Da li, chi è veramente interessato, potrà decidere se impegnarsi economicamente e cimentarsi con giocatori e formati molto più competitivi e meno “for fun”, mentre chi non vorrà affrontare spese extra avrà comunque modo di continuare a divertirsi in tutta rilassatezza.

Grazie Alex! Ora scusami ma non vorrei finire dal saper di “pollo”… quindi passiamo al nostro vincitore del Playmat, il primo classificato Luca Da Col, giovane promess… ehi ma cosa sono queste urla?

Creature

 

4 Nantuko Husk
4 Blisterpod
4 Zulaport Cutthroat
4 Catacomb Sifter
4 Loam Dryad
4 Elvish Visionary
4 Duskwatch Recruiter
2 Liliana, Heretical Healer // Liliana, Defiant Necromancer

Terre
8 Forest
4 Swamp
4 Llanowar Wastes
4 Hissing Quagmire
3 Westvale Abbey // Ormendhal, Profane Prince
Incantesimo

3 Cryptolith Rite

Istantaneo
4 Collected Company
Sideboard

4 Ultimate Price                                                            4 Transgress the Mind
2 Clip Wings                                                                 2 Ulvenwald Mysteries
2 Tireless Tracker                                                          1 Fleshbag Marauder

Strano convintissimo di aver sentito delle urla provenire da questa parte… Uh cosa è tutto questo sangue sul tavolo?! Ah, Luca scusa mi sono distratto: prego parlaci del tuo mazzo!!

Amore a prima vista il mazzo che Luis-Scott Vargas ha portato in top8 al ProTour di Shadows Over Innistrad. Non è altro che una rivisitazione del mio mazzo preferito pre-rotazione: Rally the Ancestors. Ma senza Rally! Il mazzo è basato sul floodare il board (chi ha detto Kalitas+Languish??) arrivando a un livello di stallo difficilmente risolvibile a causa di uno o più Zulaport letali o semplicemente anche solo flippare la Westvale Abbey causa danno letale.

Aaaah! Un mazzo sacrifica creature! Questo mi tranquillizza molto! Ecco non vorrei trattenerti troppo, so quanto sei impegnato quindi velocemente parlarci del tuo mazzo che vorrei allontanarmi:

Turno 1 (2-0 WU Humans di Kevin)
La prima partita va per le lunghe, lui parte iper aggressivo scurvando in Archangel of Tites che mi obbliga a prendere tanti danni prima di recuperare, stallare e rendere impossibile ogni suo attacco.
La seconda Kevin è colpito dal mana screw e viene chiusa in una manciata di attacchi dei miei 2 Nantuko Husk.

1-0

Turno 2 (1-1 patta BANT COMPANY di Yuri)
In teoria un match up facile ma non sono capace di giocare contro Bant Company, è un mio palo.
La prima partita è a senso unico, Reflector Mage e Declaration in Stone ben piazzati chiudono la partita da soli.
La seconda va per le lunghe, stallando per vari turni e danni contati di pura fortuna dei miei attaccanti disperati.
La terza finisce patta ai turni addizionali, le prime due hanno portato via troppo tempo, ma l’avrei persa nel giro di qualche turno.

1-1-0

TURNO 3 (2-1 WG HUMANS di Nicola)

Non ricordo bene in che ordine ma le prime due partite sono state a senso unico per l’uno o per l’altro, lui colpito dal mana screw in una e io superato dai suoi Always Watching e Gryff’s Boon.
La terza riesco a superare i primi turni di gioco e portarmi in vantaggio con piccoli bloccanti incitati a morire dai miei Zulaport e Catacomb Sifter che drainando vita a ogni turno e regolando le pescate mi hanno fatto risolvere due Collected Company di seguito vincendo.

2-1-0

TURNO 4 (2-0 GR WEREWOLVES di Matteo)

Entrambe le partite parte iper aggressivo con 2 Village Messenger portandomi molto basso di vita in entrambe (3 nella prima e 2 nella seconda) ma con molta fortuna nel risolvere le Company e sfruttando bene i miei bloccanti sono sopravvissuto e ho flippato Westvale Abbey in entrambe le partite che ha vinto da sola in due turni.

3-1-0

Per prima cosa mi sono divertito tantissimo e sono uscito molto soddisfatto per il mazzo e il risultato che mi ha fatto fare. Il metagame in sala era molto vario e assolutamente competitivo, è stato sicuramente un punto di svolta importante che ha segnato un salto di qualità notevole nel livello del negozio, frutto di molti mesi di continua crescita. Continuiamo cosi!

Bene, grazie Luca per la tua testimonianza! Come avete potuto leggere è stato un torneo particolarmente combattuto! Ora vi saluto e scapp… Oh! Sembra che barricata del sotterraneo sia ceduta. Ah! Per fortuna sono Daniele e Diana, state bene quindi! Venite qui che vi intervist… Uh! Oh!